Il Circolo del Cinema Sogni

Il Circolo del Cinema Sogni è formato da un gruppo di amici da sempre amanti del Cinema.
Abbiamo cominciato proiettando film in VHS nella sala di un vecchio circolo di Ravenna.

In pochi anni, grazie alla passione che ci lega, siamo diventati un Festival Internazionale.

Il Circolo del Cinema Sogni “Antonio Ricci” opera, da diversi anni, nel panorama culturale di Ravenna promuovendo a livello locale e nazionale rassegne cinematografiche, incontri con gli autori, concorsi e corsi di cinema on line.

Obiettivo del circolo è la promozione della cultura cinematografica attraverso film dibattiti, conferenze, pubblicazioni e qualsiasi altro strumento che permetta di trasmettere i valori di cui il Sogni si fa portatore.

Sin dalla nascita il Sogni si propone di svolgere un servizio culturale e allo stesso tempo sociale, con una incessante attenzione alle problematiche dell’attualità e della Storia.

Gli sforzi organizzativi hanno permesso di dare vita a prestigiosi rapporti di collaborazione con associazioni umanitarie e culturali.

Nel 1999 il Circolo è stato intitolato ad Antonio Ricci, il più giovane membro del Circolo, scomparso nell’estate dello stesso anno.

A lui è dedicato anche il Festival di Cortometraggi e a lui rimarrà legata l’attività del Circolo.

I nostri partner

Il festival Corti da Sogni Antonio Ricci 2016 è organizzato dal circolo del cinema Sogni Antonio Ricci e dalla Uicc con il patrocinio e il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali, in compartecipazione con il Comune di Ravenna – assessorato alla Cultura.

Ringraziamo per il prezioso contributo la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Ringraziamo Ravenna Teatro per l’ospitalità, l’amicizia e lo storico supporto logistico e professionale.

Sogni news

Il Premio Oscar Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema

Successo per l’incontro con Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema in collaborazione con Cinemaincentro. Dopo quattro anni è tornato a Ravenna. Nel suo palmares due Premi Oscar per gli effetti speciali.

Leggi di più →

Presentato a Cannes il Premio Marescotti

Festival “Corti da Sogni – Antonio Ricci”: nasce il Premio Marescotti per la miglior interpretazione italiana. La novità presentata al 76mo Festival di Cannes.

La 25esima edizione della manifestazione si terrà a Ravenna dal 16 al 20 aprile 2024

Leggi di più →

I vincitori della 24ma edizione

XXIV CORTI DA SOGNI ANTONIO RICCI – i verdetti della serata finale
La generosità del protagonista di “The stupid boy” (UK) conquista la giuria degli europei
Per la prima volta in concorso un corto dalla Giordania: “Zoo” trionfa nell’animazione
Miglior corto italiano: “Hub” di Francesco Barozzi
Miglior corto mondiale all’opera cinese “Lili Alone” di Zou Jing
“Disappeared Internet” di Matteo Cirillo vince il premio del pubblico.

Leggi di più →

La 24ma edizione del Festival

Dal 18 al 22 aprile torna “Corti da Sogni – Antonio Ricci”.
La 24esima edizione propone 58 opere in concorso provenienti da 22 paesi.
Evento speciale: “An Irish Goodbye” Premio Oscar® come miglior cortometraggio 2023 presentato in anteprima per l’Emilia Romagna

Leggi di più →

Marzo, un mese da ‘Oscar’

Circolo Sogni e Cinemaincentro insieme anche per il mese di marzo, con le rassegne “2 Days Cult Movie” e “Finalmente è giovedì”, al Cinema Mariani di Ravenna.
Un grande classico restaurato e riproposto in 4K dalla Cineteca di Bologna (I guerrieri della notte), film da Oscar, registi e addetti ai lavori ospiti in sala per presentare i loro lavori.

Leggi di più →

Tornano le rassegne al Mariani

Con il nuovo anno tornano le rassegne cinematografiche del Cinema Mariani di Ravenna.
Dal 19 gennaio “Finalmente è giovedì” e “2 Days Cult Movie” in collaborazione con Cinemaincentro.

Leggi di più →

Il Crowdfunding del Circolo Sogni

Nel 2017 abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding, è stato un successo!

I nostri sostenitori

Adele Fiorani
Alberto Donati
Alessandra Ravaioli
Alessandra Serafini
Alessandro Baldassarri
Alessandro Maestri
Alessandro Nanni
Alfredo Dal Monte
Andrea Bartolotti
Andrea Fiumana
Andrea Rambelli
Anna Maria Fabbri
Antonia Bufano
Antonio Sito
Barbara Caroli
Bianca Scudellari
Carlotta Grifo
Caterina Arniani
Caterina Brusi
Chiara Beni D’Anzieri
Chiara Brusi
Christina Vrabtcheva
Circolo Arci Borgo Masotti Kinotto
Clara Cortesi
Cristiana Bolognesi
Cristina Bagnara
Daniele Foschini
Daniele Fusconi
Deborah Rondoni
Elga Ricci
Elide De Franciscis
Elisa Bonaccorso
Elisa Cortesi
Elisa Cottignoli
Elisa Ravaioli
Enrico Cetta
Enrico Rosso
Erika Villa
Fabio Mambelli
Fabio Mazza
Fabrizio Succi

Federica Galli
Filippo Ferrini
Filippo Giunti
Francesca e Federica Ferruzzi
Francesca Ravaioli
Francesco Garoia
Francesco Papi
Francesco Scudellari
Franco Montani
Gerardo Lamattina
Gianfranco Fresolone
Gianluca Minciarelli
Gianluca Minguzzi
Gianluca Rossi
Giovanna Amaducci
Giovanni Mecozzi
Giulia Zanzi
Giuseppe Rocco
Gloria Ballardini
Ilaria Morigi
Isotta Bartoletti
Ivan Gradone
Ivano Artioli
Jaime Galeone
Jessica Cavina
Katia Argalia
Laura Gaeta
Laura Mauri
Licia Fiorentini
Liliana Gardani
Linda Landi
Lisa Brighi
Luca Guerrini
Luca Malatesta
Luca Nanni
Luigi Distaso
Marco Meletti
Marco Parollo
Marco Puglia
Marco Soncini
Marisa Bertini

Marzia Sara Bondoli
Massimo Bargossi
Massimo D’Angelillo
Matteo Cavezzali
Matteo Franceschini
Matteo Lamargese
Michela Leoni
Michele Distaso
Michele Pancisi
Michele Vaira
Mirella Battaglia
Monica Arcadu
Moog Slow Bar
Olivia e Eugenio Artioli
Paola Bartolozzi
Paolo Gabici
Race Wine
Raffaele Ravagli
Raul Roberto benelli
Riccardo Pasini
Rita Foschini
Romano Liverani
Rudy Gatta
Sabina Cipollini
Sandra Contipelli
Sarah Montanari
Selene Capasso
Silvia Versari
Stefano Fontanini
Teresa Macchia
Thomas Pilani
Valentina Cicognani
Valentina Roncaglia
Valeria Zarri
Vania Galeotti
Vilma Ghiberti
Vitaliana Darchini
Vittorio Nava
Walter Pretolani
Walter Ricci
Wladimiro Bendandi