Il Premio Oscar Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema

Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema

Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema
Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema

Giuseppe Tagliavini, il mago ravennate degli effetti speciali, ha intrattenuto per oltre due ore il pubblico di Rocca Cinema accorso mercoledì 14 giugno per ascoltare i dettagli di una carriera straordinaria iniziata negli anni Duemila proprio da Ravenna.
Tagliavini, che lavora alla Weta Fx in Nuova Zelanda, ha spiegato i segreti di un mestiere divenuto fondamentale nel cinema. Ha raccontato quanto sia stato utile il diploma conseguito al Liceo Artistico “Nervi Severini” di Ravenna e la successiva specializzazione all’Accademia di Belle Arti. Ripercorrendo l’inizio della sua carriera ha raccontato i primi lavori realizzati con il fratello regista Edo Tagliavini tra cui “L’uomo più buono del mondo” in cui venne realizzato un primo grande effetto speciale per simulare un incidente sul grande raccordo anulare di Roma. “Per girare quella scena – ha detto Giuseppe – mio fratello ha quasi rischiato la vita, ma ne è valsa la pena”.


Ha ricordato il suo periodo londinese alla MPC con la partecipazione alle prime grandi produzioni internazionali, come Alexander e Le crociate: “Mi occupavo di scontornare i personaggi e le bandiere, fotogramma dopo fotogramma. Ridley Scott però non voleva girare con il green screen per dare maggior realismo alle riprese, complicandoci il lavoro“.
La carriera di Tagliavini ha conosciuto un prestigio inarrestabile che lo ha portato a realizzare gli effetti visivi per capolavori del calibro di Avatar, Inception, Il trono di spade, Harry Potter, lo Hobbit fino ai recentissimi Transformers e Flash, dove è passato da compositor a supervisor: “Oggi ho maggiori responsabilità e sono più coinvolto nei progetti a cui prendo parte“.
Nel suo palmares può vantare anche la vittoria di due Oscar per gli effetti speciali.
In attesa dei prossimi capitoli di Avatar (l’uscita del terzo è stata posticipata a dicembre 2025) e dei nuovi step tecnologici che l’epopea di James Cameron ha saputo sempre cogliere, Tagliavini conclude con una riflessione sull’AI: “Esistono sistemi di intelligenza artificiale che ci aiutano nella realizzazione degli effetti visivi. Questo è un vantaggio notevole dal punto di vista tecnico, mentre dal punto di vista creativo la questione è più complessa. Credo che gli attori in carne ed ossa siano ancora fondamentali per dare un senso al cinema

L’evento che si è tenuto ieri a Rocca Cinema, grazie alla collaborazione con Cinemaincentro, rientra nella 24esima edizione del festival Corti da Sogni – Antonio Ricci. Il festival è organizzato col patrocinio del Comune di Ravenna – assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Uicc e la società Cinemaincentro e l’associazione Solaris.
L’atto conclusivo della 24esima edizione si svolgerà venerdì 21 luglio, quando il festival sarà all’Arena del Sole di Lido di Classe dove sarà assegnato, dal pubblico presente in sala, il riconoscimento Green Planet.

16/06/2023

 

Sogni news

Il Premio Oscar Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema

Successo per l’incontro con Giuseppe Tagliavini a Rocca Cinema in collaborazione con Cinemaincentro. Dopo quattro anni è tornato a Ravenna. Nel suo palmares due Premi Oscar per gli effetti speciali.

Leggi di più →

Presentato a Cannes il Premio Marescotti

Festival “Corti da Sogni – Antonio Ricci”: nasce il Premio Marescotti per la miglior interpretazione italiana. La novità presentata al 76mo Festival di Cannes.

La 25esima edizione della manifestazione si terrà a Ravenna dal 16 al 20 aprile 2024

Leggi di più →

I vincitori della 24ma edizione

XXIV CORTI DA SOGNI ANTONIO RICCI – i verdetti della serata finale
La generosità del protagonista di “The stupid boy” (UK) conquista la giuria degli europei
Per la prima volta in concorso un corto dalla Giordania: “Zoo” trionfa nell’animazione
Miglior corto italiano: “Hub” di Francesco Barozzi
Miglior corto mondiale all’opera cinese “Lili Alone” di Zou Jing
“Disappeared Internet” di Matteo Cirillo vince il premio del pubblico.

Leggi di più →

La 24ma edizione del Festival

Dal 18 al 22 aprile torna “Corti da Sogni – Antonio Ricci”.
La 24esima edizione propone 58 opere in concorso provenienti da 22 paesi.
Evento speciale: “An Irish Goodbye” Premio Oscar® come miglior cortometraggio 2023 presentato in anteprima per l’Emilia Romagna

Leggi di più →

Marzo, un mese da ‘Oscar’

Circolo Sogni e Cinemaincentro insieme anche per il mese di marzo, con le rassegne “2 Days Cult Movie” e “Finalmente è giovedì”, al Cinema Mariani di Ravenna.
Un grande classico restaurato e riproposto in 4K dalla Cineteca di Bologna (I guerrieri della notte), film da Oscar, registi e addetti ai lavori ospiti in sala per presentare i loro lavori.

Leggi di più →

Tornano le rassegne al Mariani

Con il nuovo anno tornano le rassegne cinematografiche del Cinema Mariani di Ravenna.
Dal 19 gennaio “Finalmente è giovedì” e “2 Days Cult Movie” in collaborazione con Cinemaincentro.

Leggi di più →