Sezione internazionale aperta ai migliori lavori extraeuropei.
La Giuria dei giornalisti:
Romina Bravetti, Annamaria Corrado, Federica Ferruzzi, Alessandro Fogli, Francesco Garoia, Luca Manservisi, Alessandro Montanari, Sara Pietracci.
Il vincitore:
Han Jong Lee
Nato nel 1973, si è diplomato in cinematografia all’Istituto delle Arti di Seoul e ha lavorato come assistente alla regia di Scent of Love, diretto da Kim Soo-Yon. Con il cortometraggio “Lucked Out” ha vinto il Gran Premio al festival Daegu e ha avuto un altro importante riconoscimento al festival Jeongdongjin.
Gli altri corti in concorso:
Arnaud Brisebois
Regista, direttore artistico e supervisore nel campo degli effetti speciali; i suoi lavori non lasciano nessuno indifferente. “Anime” è il suo secondo cortometraggio.
Reem Morsi
Reem Morsi è una scrittrice e regista con alle spalle una carriera molto variegata (dalla fotografia subacquea al lavoro nel campo dei diritti umani e della protezione dei bambini e delle donne, per le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali). Ha realizzato i cortometraggi “Their Feast” (Cannes Short Film Corner, TIFF, BBC Film Festival, Cine Sud) e nel 2016 “The Door”. Recentemente ha ricevuto un finanziamento dalla San Francisco Film Society per la sceneggiatura del lungometraggio “Bootleg”, basato sull’omonimo cortometraggio.
Hon Yan Chan
Nato a Hong Kong, si è laureato nel 2007. Nel 2014 si è trasferito a Taiwan, dove si è specializzato in regia, all’Università nazionale di Taipei. Lavora principalmente tra Hong Kong e Taiwan. Uno dei suoi cortometraggi, “The backpackers”, è stato selezionato alla trentunesima edizione del festival di Clermont Ferrand.
Ali Delkari
Nato nel 1982 a Marand, Iran, è laureato in cinema all’Irib (Iran broadcasting university). Ha diretto otto cortometraggi.
Joon Young Bong
Nato nel 1982 a Seoul, si è laureato nel 2008 all’Università della Corea (lingua e letteratura cinese e psicologia) e nel 2106 all’Accademia di Belle Arti della Corea in regia.
Mousaed Khaled
E’ un attore e regista del Kuwait. Ha lavorato come scrittore, direttore di produzione e assistente alla regia in molti cortometraggi e spot televisivi. Ha diretto i cortometraggi “Tired” (2008) e “Fulan” (2012, codiretto con Meqdad Al-Kout).
Jiaqi Liu
Laureata in regia alla New York Film Academy, ha lavorato come fotografa freelance. I principali cortometraggi da lei diretti sono “Live is Color Blind” e “The Way of Kungfu” (documentario); entrambi sono stati anche da lei prodotti e sceneggiati.
Veronique Clément
Ha studiato arti visive, musica, filosofia e sociologia prima di interessarsi al cinema documentario. “Mécanique générale” è la sua prima opera di fiction.
Mohammad Salam
Nato nel 1996, studia a Basra all’Istituto di Belle Arti dell’Iraq e lavora come regista e fotografo.
Melina Maraki
Originaria di Stoccolma, si è trasferita a Sydney nel 2009 per motivi di studio. Ha lavorato come coordinatore della post produzione in diversi film e progetti televisivi e commerciali. Attualmente vive a Stoccolma e lavora nella distribuzione cinematografica. “Tricks” è il suo primo film come sceneggiatrice, regista e produttrice.
Andrew Kotatko
Diplomato in sceneggiatura al Binger Filmlab (Paesi Bassi) ha scritto e diretto il pluripremiato cortometraggio “Everything Goes” (2004) basato su una storia di Raymond Carver, con gli attori Hugo Weaving, Abbie Cornish e Sullivan Stapleton. E’ il più esperto supervisore musicale d’Australia, avendo collaborato con registi come Jane Campion, Fred Schepisi, Anne Fontaine, Jennifer Kent, Russell Crowe e Mel Gibson. Il suo ultimo cortometraggio, “Whoever Was Using This Bed”, è stato acclamato dalla critica e ha vinto il premio AACTA.